Intelligenza Artificiale.. iniziamo

Premessa doverosa: questo testo è stato pensato e scritto da un umano. Chi usa motori di IA generativa potrebbe capirlo al volo, altri devono fare un atto di fede, e magari cogliere questo come uno stimolo a sviluppare le proprie capacità di valutazione critica, sempre più importanti d’ora in poi nell’interazione con questi strumenti.Tuttavia ho […]
Volo verso il futuro: l’industria aerospaziale in Italia

La Space Economy Il settore aerospaziale italiano è il 7° a livello mondiale e il 4° in Europa per fatturato (ICE, 2020). L’importanza di questo dato va ben oltre il valore economico visto che il settore ha sempre avuto un ruolo di traino per l’innovazione: tantissimi prodotti, materiali e tecnologie oggi indispensabili in tanti ambiti della […]
Transizione 4.0: come coglierne i vantaggi ed evitare gli errori?

Vantaggi I vantaggi che un impresa può ottenere adottando il piano Transizione 4.0 e, in generale, seguendo gli indirizzi di evoluzione digitale indicati nel recente PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sono enormi, sia in termini di contributi ricevibili (anche a fondo perduto) che di opportunità di innovare le proprie infrastrutture e processi, e […]
L’opportunità di innovare nel settore agroalimentare in Italia

La DOMANDA di cibo è in crescita Il settore agroalimentare sarà sempre più sotto pressione: bisognerà produrre molto più cibo per compensare la crescita della popolazione mondiale (+30% entro il 2050) e il continuo miglioramento degli standard di vita. Si tratta di una grossa opportunità di crescita per le nazioni leader in questo settore, ma […]
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE.. Di chi è questo lavoro?

Uno dei maggiori ostacoli alla gestione dell’innovazione è che non è chiaro CHI prenda le decisioni. I progetti di innovazione sono tradizionalmente di competenza di una specifica funzione aziendale interna e sono sottoposti all’approvazione del top management. Ma in molti casi questa non è più una ricetta per il successo. Oggi l’innovazione è una questione […]
“Impollinazioni” incrociate attraverso l’Europa: mercati di esportazione o partner per l’innovazione?

Come far crescere nuovo business e nuovi servizi in Europa in grado di competere con players sempre più dominanti come Stati Uniti e Cina? All’interno dell’Unione Europea condividiamo molti valori fondamentali, ma le nostre differenze specifiche per paese (modelli politici, interessi nazionali, clima, lingua e cultura) creano ancora barriere a una co-creazione efficace e su […]
Organizzazioni a prova di futuro (non esistono) – 3 sane abitudini per aumentare la longevità

La complessità e il rapido cambiamento rendono impossibile prevedere cosa o chi renderà obsoleto il tuo modello di business o quando ciò accadrà. Ma queste 3 strategie potrebbero migliorare la capacità di competere e sopravvivere. 1. Migliora l’esperienza del cliente Le aziende di tutti i settori utilizzano ormai la tecnologia per ridurre i costi, personalizzare […]
Competenze a prova di futuro. Quali sono? Esistono anche nell’era digitale?

Non abbiamo mai avuto così tanti DATI a disposizione.Allo stesso tempo, non è mai stato più difficile prevedere con precisione il futuro. Questo è anche il PARADOSSO dei nostri mercati del lavoro. La complessità e la crescente velocità del cambiamento hanno un impatto sulle nostre vite in così tanti modi diversi che anche le decisioni […]
Managers in evoluzione: come gestire carriera e visibilità

Abbiamo partecipato come relatori ad una interessante tavola rotonda su questo tema, durante l’evento Chi ti cerca su Linkedin? organizzato da Federmanager Toscana e ospitato presso il Florence Learning Center di GE-Nuovo Pignone a Firenze. Io sono Tina Riis e con me nel panel c’erano Francesca Deidda, Global Executive Recruiter, Baker Hughes – a GE […]
Innovazione 4.0 – Il TUO progetto per crescere

Firenze 9-16-23 Novembre 2018 Presso: MIP – Murate IdeaPark | Piazza Madonna della Neve 8, 50122 – Firenze Innovare in soli 3 giorni? Certo, puoi farlo anche tu!In questo workshop, partendo da casi d’uso, demo e requisiti dei partecipanti, lavoriamo insieme per realizzare soluzioni IoT e Impresa 4.0 per innovare la tua azienda. Come digitalizzare […]