Neutralità climatica e rimozione permanente del carbonio

Il cambiamento climatico colpisce l’Italia in modo particolarmente grave. L’aumento delle temperature provoca estati sempre più calde con ondate di calore frequenti e intense, e il sistema elettrico viene sempre più stressato dal consumo degli impianti di climatizzazione. Siccità e scarsità d’acqua riducono le riserve idriche in molte regioni con impatto pesante su produzione agricola […]
Intelligenza Artificiale.. iniziamo

Premessa doverosa: questo testo è stato pensato e scritto da un umano. Chi usa motori di IA generativa potrebbe capirlo al volo, altri devono fare un atto di fede, e magari cogliere questo come uno stimolo a sviluppare le proprie capacità di valutazione critica, sempre più importanti d’ora in poi nell’interazione con questi strumenti.Tuttavia ho […]
Green e Digitale – Tante sfide ma un’unica soluzione

La recente pandemia è stato certamente uno dei maggiori disastri degli ultimi anni, ma ha anche portato una nuova consapevolezza: TUTTE le aziende, indipendentemente da loro dimensione o settore, per rimanere competitive devono accelerare i processi di innovazione digitale. Questo, nonostante alcune sfide: le nuove tecnologie introducono profondi cambiamenti nei rapporti con clienti, fornitori e […]
ACQUA – Preservare una risorsa non rinnovabile

Dobbiamo continuare ad accettare, anno dopo anno, il drammatico spreco d’acqua che si fa in Italia? Alcune considerazioni: abbiamo la consapevolezza creata dai DATI abbiamo l’urgenza creata dal CAMBIAMENTO CLIMATICO abbiamo tantissima tecnologia per RISOLVERE il problema! L’Italia è il Paese dell’UE con il più alto prelievo di acqua potabile: 9,2 miliardi di metri cubi […]
Volo verso il futuro: l’industria aerospaziale in Italia

La Space Economy Il settore aerospaziale italiano è il 7° a livello mondiale e il 4° in Europa per fatturato (ICE, 2020). L’importanza di questo dato va ben oltre il valore economico visto che il settore ha sempre avuto un ruolo di traino per l’innovazione: tantissimi prodotti, materiali e tecnologie oggi indispensabili in tanti ambiti della […]
Transizione 4.0: come coglierne i vantaggi ed evitare gli errori?

Vantaggi I vantaggi che un impresa può ottenere adottando il piano Transizione 4.0 e, in generale, seguendo gli indirizzi di evoluzione digitale indicati nel recente PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sono enormi, sia in termini di contributi ricevibili (anche a fondo perduto) che di opportunità di innovare le proprie infrastrutture e processi, e […]
Webinar sul mercato HealthTech italiano

Il mercato italiano dopo il Covid19 Il nostro webinar sul mercato Healthtech italiano (18 febbraio 2021) è stato organizzato in collaborazione con l’associazione danese Welfare Tech (ora: Danish Life Science Cluster). Lo scopo del webinar è stato condividere approfondimenti sul mercato italiano per Healthtech, ad un anno dall’inizio della pandemia Covid19 che ha colpito drammaticamente […]
L’opportunità di innovare nel settore agroalimentare in Italia

La DOMANDA di cibo è in crescita Il settore agroalimentare sarà sempre più sotto pressione: bisognerà produrre molto più cibo per compensare la crescita della popolazione mondiale (+30% entro il 2050) e il continuo miglioramento degli standard di vita. Si tratta di una grossa opportunità di crescita per le nazioni leader in questo settore, ma […]
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE.. Di chi è questo lavoro?

Uno dei maggiori ostacoli alla gestione dell’innovazione è che non è chiaro CHI prenda le decisioni. I progetti di innovazione sono tradizionalmente di competenza di una specifica funzione aziendale interna e sono sottoposti all’approvazione del top management. Ma in molti casi questa non è più una ricetta per il successo. Oggi l’innovazione è una questione […]
“Impollinazioni” incrociate attraverso l’Europa: mercati di esportazione o partner per l’innovazione?

Come far crescere nuovo business e nuovi servizi in Europa in grado di competere con players sempre più dominanti come Stati Uniti e Cina? All’interno dell’Unione Europea condividiamo molti valori fondamentali, ma le nostre differenze specifiche per paese (modelli politici, interessi nazionali, clima, lingua e cultura) creano ancora barriere a una co-creazione efficace e su […]